Posts

Showing posts from February, 2023

Sanremo e la comunicazione violenta

Image
Foto da Vanity Fair Marshall Rosenberg ha iniziato a parlare di comunicazione violenta e non violenta all'inizio degli anni '60. Rosenberg non conosceva il Festival di Sanremo, e non avrebbe mai immaginato che un giorno una psicologa italiana emigrata nel Regno Unito avrebbe usato le sue idee per parlare del festival della canzone italiana. Secondo Rosenberg i conflitti sono generati da una comunicazione non efficace. Quella che lui definisce “non efficace” è definita “comunicazione violenta” o “non collaborativa” in quanto  può essere coercitiva o manipolatoria, alle volte senza che noi ne siamo consapevoli. Questo tipo di comunicazione causa sentimenti di colpa, vergogna, paura. Un esempio che faccio spesso ai genitori che supporto è: quando insegniamo al/la bambino/a che bisogna avere paura di qualcosa, per esempio dicendo che deve fare i compiti altrimenti la maestra lo/la sgrida o mette in punizione. Al contrario, una comunicazione più efficace sarebbe quella “non violenta...